C’è un alimento (o meglio, una molecola estratta da alcuni vegetali) che è quasi onnipresente negli alimenti moderni, ma che non crea altro che danni: lo zucchero.
Cominciamo con una precisazione: il glucosio, la molecola più piccola che compone i carboidrati, zucchero compreso, è il nutrimento essenziale delle tue cellule. Non puoi farne a meno!
Allora dove è il problema?
L’approvvigionamento di glucosio da parte delle tue cellule deve essere lento e costante nel tempo, come avviene quando mangi i carboidrati complessi, come pasta e pane integrale.
Questi alimenti liberano il glucosio lentamente, garantendo un approvvigionamento costante delle cellule lasciandoti così sazio e senza cali di energia, e stimolano la produzione di una quantità moderata di insulina, ormone che produci in risposta ad un pasto ed ha il compito di far entrare i nutrienti nelle cellule.
Il saccarosio (lo zucchero) invece, è una molecola molto semplice, per cui la cessione del glucosio è molto rapida, con aumento immediato della glicemia cui corrisponde una violenta risposta insulinica.
Con tanta insulina in circolo, le porte dei depositi di energia (leggi “grasso”) del tuo corpo si spalancano: qualunque cosa mangerai, verrà prontamente trasformata in grasso! E mangerai tanto, perché come conseguenza del rapido immagazzinamento dei nutrienti ingeriti, nel sangue ci sarà poco zucchero.
Il cervello registrerà questo stato di ipoglicemia e farà scattare il senso di fame (hai sempre fame? Inizia a prestare attenzione al consumo di zuccheri e di farine tipo 0 e 00, che hanno un effetto simile).
Lo zucchero di canna? L’unica differenza è la pianta da cui viene estratta: canna da zucchero anziché barbabietola.
Gli innumerevoli dolcificanti in commercio? Anche se a zero calorie, sono iperinsulinemizzanti… e ci risiamo con il meccanismo già descritto! Inoltre, sono deleteri per la flora batterica intestinale che, in base alle ultime ricerche scientifiche, si sta rivelando fondamentale per conservare salute e peso forma.
Ringraziamo per la collaborazione la Dott.ssa Giovanna Gallotta, Biologa Nutrizionista del Team Welfare Aurora