Il benessere psico-fisico delle persone è il vero focus delle aziende del futuro

Stare bene significa vivere secondo un corretto stile di vita utile a raggiungere quel prezioso equilibrio di benessere che si instaura tra mente e corpo. La stessa cosa vale per la vita di un’azienda e per quella dei suoi dipendenti considerato che un lavoratore felice e in salute è più motivato e produce di più. Tutti gli studi internazionali dimostrano che i programmi di benessere aziendale migliorano la vita delle persone all’interno delle organizzazioni, favorendo la collaborazione tra colleghi e contribuendo ad incrementi della produttività dei singoli. Per anni il welfare aziendale si è limitato ad incentivi e benefit in busta paga o a sconti e convenzioni. Con Welfare Aurora promuoviamo un benessere finanziario e soprattutto psicofisico, che permetterà ad ognuno di esprimere al meglio il proprio potenziale.

Il metodo WA

Il benessere psico-fisico al servizio delle aziende del futuro

Il metodo Welfare Aurora punta a creare programmi di benessere aziendale volti a migliorare la qualità della vita e il work-life balance dei lavoratori. Il nostro team interdisciplinare fatto da fisioterapisti, nutrizionisti, chinesiologi e psicologi, dopo un’attenta analisi delle vostre esigenze, elaborerà un programma di Welfare Aziendale con attività personali e di gruppo che punteranno su 4 macroaree principali: fisioterapia, nutrizione, psicologia e movimento.

Perché scegliere Welfare Aurora

Ci occupiamo di benessere delle persone in azienda con passione e spirito di innovazione continua

Abbiamo esperienza nel welfare aziendale e un metodo unico adattabile alle specificità di ogni realtà lavorativa. Durante il percorso di Welfare collaboriamo con gli imprenditori, i membri del Team, i responsabili delle risorse umane fornendo a tutti continui feedback sul progetto di Benessere in Azienda.

I nostri servizi

Analisi dei fabbisogni, attività individuali e di gruppo, sostegno individuale con lo Sportello Aurora

I nostri progetti di welfare abbracciano diverse tipologie di intervento, la cui durata varia da 3 a 12 mesi. Seguiamo le realtà lavorative con attenzione e precisione in ogni step del percorso Aurora.

La valutazione
dei bisogni

La valutazione dei bisogni di ognuno dei membri del Team aziendale sui temi della nutrizione, movimento, salute muscoloscheletrica e psicologica

Eventi di gruppo

L'organizzazione di eventi di gruppo volti all’educazione sui temi del benessere

Trattamenti individuali

La realizzazione di pacchetti di trattamenti individuali e di gruppo di tipo fisioterapico, di consulenza per le attività motorie, nutrizionistiche e di sostegno psicologico

Sportello Aurora

Un'attività di supporto costante grazie allo Sportello Aurora, un servizio di consulenza online e in presenza, aperto a tutti i membri del vostro team, che risponde a necessità relative a salute, esercizio fisico, benessere mentale e nutrizione

Certificazione AENOR

Alla fine del processo la certificazione di Welfare Aziendale legata al Benessere Organizzativo rilasciata dall'ente di certificazione AENOR

icone punti-02

La valutazione dei bisogni di ognuno dei membri del Team aziendale sui temi della nutrizione, movimento, salute muscoloscheletrica e psicologica

icona servizi-03

L'organizzazione di eventi di gruppo volti all’educazione sui temi del benessere

icona servizi-05

La realizzazione di pacchetti di trattamenti individuali e di gruppo di tipo fisioterapico, di consulenza per le attività motorie, nutrizionistiche e di sostegno psicologico

icona servizi-07

Un’attività di supporto costante grazie allo Sportello Aurora, un servizio di consulenza online e in presenza, aperto a tutti i membri del vostro team, che risponde a necessità relative a salute, esercizio fisico, benessere mentale e nutrizione

icona servizi-09

Alla fine del processo la certificazione di Welfare Aziendale legata al Benessere Organizzativo rilasciata dall'ente di certificazione AENOR

Mettete alla prova i professionisti del Welfare in Azienda.
Siamo a vostra disposizione con lo Sportello Aurora!

Vuoi provare l’efficacia del Metodo Welfare Aurora per il miglioramento dei livelli di benessere nella vostra azienda?

Sei interessato ai nostri servizi? Contattaci

    Programmi di welfare aziendale
    costruiti sulle specifiche esigenze di ogni impresa

    Facebook

    This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
    Click to show error
    Error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication. Type: OAuthException
    The Dark side of the Moon: gli effetti della tecnologia sul nostro cervelloLa tecnologia è uno strumento che ha consentito di fare passi da gigante nell’ affrontare i problemi del quotidiano ed è diventato elemento imprescindibile nella vita di tutti i giorni. Semplifica l’interazione, consente di avere accesso ad innumerevoli informazioni in base alle nostre necessità, permette di raggiungere qualsiasi persona sul pianeta con un semplice click, consente una trasmissione di dati riducendo i tempi di lavoro.❓ Ma è tutto oro quello che luccica? L’Esperienza ci ha insegnato che non è così.Quali sono quindi gli effetti negativi della tecnologia sul cervello degli adulti?🤔 Partiamo dalla concentrazione. Potremmo definirla come la capacità dell’individuo di mantenere l’attenzione sostenuta per un tempo prolungato. Potremmo utilizzare internet per effettuare degli studi accurati rispetto a delle tematiche, per fare degli approfondimenti, invece tutto il sistema è studiato per condurci verso una navigazione più superficiale con l’obiettivo di non farci annoiare. Pensiamo a quando scorriamo le pagine dei social, spesso ci soffermiamo su una rapidissima lettura del titolo dell’articolo senza andare ad aprire il contenuto lasciandoci l’illusoria percezione di sapere sull’argomento. 📈 A riguardo degli studi (Yeykelis e coll, 2014) hanno dimostrato che il tempo che rimaniamo su una pagina prima di switchare su un'altra è inferiore a un minuto.❓ Come influisce questo atteggiamento nella vita di tutti i giorni? Il primo effetto è quello di non riuscire a concentrarci su un’attività per un tempo prolungato (es nella lettura di un libro, nella visione di un film); in secondo luogo l’analisi delle informazioni sta diventando sempre più superficiale e meno analitica.🤯 Altra funzione cognitiva che va indebolendosi è la memoria. A cosa serve memorizzare se qualsiasi informazione la posso recuperare in pochi secondi da internet? Perché devo ricordare un percorso su una strada se posso usare il GPS? Perché devo ricordare numeri di telefono, date o codici se posso salvarli nelle note? Se riflettiamo, ci affidiamo sempre più a queste forme di “memoria esterna” andando verso l’amnesia digitale e riducendo sempre più le nostre capacità mnestiche.Il tempo ci mostrerà quali saranno gli effetti sulle nuove generazioni.Ringraziamo per la collaborazione il Dott. Angelo Semeraro, psicologo del Team Welfare Aurora ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    📀 ASCOLTI MUSICA DURANTE I TUOI ALLENAMENTI?Al giorno d’oggi è molto usuale sentire musica durante la pratica sportiva. Spesso anche senza portarci insieme delle cuffie bluetooth, ci troviamo in palestra con musica che viene trasmessa per fungere da sottofondo per gli allenamenti degli utenti.Molte persone attribuiscono questa tendenza ad una moda ormai radicata nell’uso comune.🤔 MA CI SONO REALMENTE DEI BENEFICI NELL’ASCOLTARE MUSICA DURANTE GLI ALLENAMENTI?La scienza ci fornisce aiuto su questo argomento. Ci sono stati negli anni diversi studi riguardanti gli effetti della musica sull’allenamento e i risultati sono stati davvero interessanti.📈 Terry PC, Karageorghis CI, Curran ML, Martin OV, Parsons-Smith RL. Effects of music in exercise and sport: A meta-analytic review. Psychol Bull. 2020 Feb.Questo studio dice che la musica è stata associata a benefici significativi sulla valenza affettiva, prestazione fisica, sforzo percepito e consumo di ossigeno. Nessun miglioramento significativo invece per quanto riguarda la frequenza cardiaca.📈 Cutrufello PT, Benson BA, Landram MJ. The effect of music on anaerobic exercise performance and muscular endurance. J Sports Med Phys Fitness. 2020 MarIn questa pubblicazione è stato analizzato l’effetto della musica nel migliorare le prestazioni di esercizio aerobico e anaerobico ed è emerso un miglioramento significativo del lavoro totale svolto, aumento del picco di potenza relativo e il recupero dal lavoro anaerobico è stato più veloce durante il test con la musica.💪🏻 Come si evince quindi dalla letteratura scientifica, ascoltare musica durante il proprio allenamento non è una questione di moda o semplice piacere, ma ha davvero dei risvolti positivi.🏋🏻‍♂️ Accompagna i tuoi workout con un po' di musica, avrai la giusta carica ed importanti benefici per affrontare al meglio il tuo allenamento!Ringraziamo per la collaborazione Health&Bell - Dott. Orsi Martino - PT for Health, chinesiologo del Team Welfare Aurora ... See MoreSee Less
    View on Facebook

    Testimonials

    • Alice Gan

      Etiam vulputate, nulla dapibus rhoncus pulvinar, lectus dui sollicitudin mauris, sit amet pulvinar elit arcu nec elit.

      Alice Gan
      Los Angeles
    • Jannet Griffin

      Sed elementum, eros nec molestie pharetra, justo quam maximus risus.

      Jannet Griffin
      Boston
    • MICHAEL BRANDSON

      Janet is a great therapist - she helped me get rid of anxiety. I'm a new man now!

      MICHAEL BRANDSON
      NEW YORK