Il termine burn out deriva dall’espressione inglese “to burn out” e intende la manifestazione di “bruciore, esaurimento” che una persona può sperimentare su diversi piani: fisico, mentale, emotivo.
Quando una persona è in burnout non ha più capacità di gestire se stesso in diversi livelli di funzionamento quotidiano, dal livello lavorativo, relazionale, a quello della salute e personale, affettivo ed emotivo.
I sintomi principali definiti dall’OMS sono:
· percezione di essere sfiniti
· distacco mentale e di “presenza mentale” nei contesti
· diminuzione dell’efficienza personale (lavorativa, affettiva, emotiva…)
Vien da sé comprendere quanto un sovraccarico lavorativo affidato al singolo o al gruppo aziendale possa compromettere il benessere dell’individuo e di conseguenza la qualità della produzione dell’azienda.
Per migliorare e ridurre la percezione di burn out dell’individuo è utile lavorare con egli su differenti ed interconnessi piani esistenziali.
Welfare Aurora si propone di migliorare e ridurre più possibile la possibilità che la persona subisca una condizione di burn out. Per questo motivo presenta un team caratterizzato da professionisti orientati al miglioramento del benessere fisico, psicologico, motorio, nutrizionale che abbia come scopo il miglioramento della produttività aziendale prima di tutto incrementando la qualità di vita personale ed interpersonale dei protagonisti attivi dell’azienda.
Ringraziamo per la collaborazione la Dott.ssa Greta Fraccascia, psicologa del Team Welfare Aurora